Chirurgia Generale e Specialistica

Interventi Eseguiti:

Sterilizzazioni e Castrazioni su Cane, Gatto e NAC (Nuovi Animali da Compagnia) sia con accesso laparotomico classico che mini invasivo laparoscopico
Chirurgia Cutanea e degli Annessi
Chirurgia Toraco-Addominale
Chirurgia Ortopedica (Osteosintesi fratture, risoluzione di patologie articolari quali: displasia del gomito e dell’anca, lussazione rotula, rottura legamenti crociati, ecc.)
Elettroretinografia e Chirurgia Oftalmica
Chirurgia Oncologica

Domande Frequenti

E" necessario il digiuno?

Normalmente i pazienti che devono essere sottoposti ad una sedazione od ad un’anestesia generale vengono tenuti digiuni da almeno 8 ore fino all’operazione per evitare che insorga il vomito che, se inalato, potrebbe finire nelle vie respiratorie e causare una polmonite ab ingestis.

E" necessario l"esame del sangue preintervento?

Gli esami del sangue prechirurgia ci permettono di verificare se il paziente può essere sottoposto ad una procedura di anestesia e ad individuare il protocollo anestetico più adatto alle sue esigenze.

L"anestesia è pericolosa per il mio animale?

IN COSTRUZIONE

Quando potrò ritirare il mio animale?

Il risveglio dall’anastesia è una fase molto delicata e riteniamo necessario seguirla con attenzione. Solitamente gli interventi vengono eseguiti per questi motivi al mattino e alla sera vi verranno restituiti perfettamente svegli.